Bibione.
Situata a un’ora d’auto da Venezia, Bibione è una moderna località turistico-balneare che fornisce ottimi servizi e comodità. La spiaggia di sabbia finissima si estende per oltre sette chilometri, l’acqua è pulita e lo stabilimento termale offre un moderno centro benessere con grandi piscine termali per adulti e ragazzi. Bibione è un posto tranquillo per rilassarsi, una città giovane, con luna park, discoteche, locali e negozi facilmente raggiungibili a piedi. Una meta turistica conosciuta in tutta Europa, un luogo ideale per organizzare visite a Venezia e nelle altre vicine città storiche, o intraprendere escursioni naturalistiche. La rete autostradale e ferroviaria nonché i vicini aeroporti di Venezia, Treviso e Ronchi dei Legionari garantiscono efficienti collegamenti con la località.
Percorsi ciclabili.
Sono circa trenta i chilometri di piste ciclabili che, a partire dal centro di Bibione, si spingono a ovest verso la laguna e a est verso il faro e le foci del Tagliamento. In assoluta libertà, in sella alla bicicletta, si può scoprire il mosaico di paesaggi diversi di cui è composta Bibione e sarà ancora più chiaro il confronto tra la spiaggia rutilante di colori e profumi e i silenzi delle valli da pesca, scrigno di rare specie di fiori e arbusti, la laguna, le antiche dune ai confini della pineta, coloratissime in primavera. Di grande suggestione è la pista ciclabile parallela al mare, in particolare all’alba e al tramonto. I percorsi sono ben segnalati e l’organizzazione si rende disponibile a consegnare agli interessati una mappa con i percorsi più interessanti; le biciclette possono essere prenotate all’arrivo alla segreteria organizzativa.
Bibione Thermae.
Nel centro termale di Bibione sarà possibile ritrovare il piacere di sentirsi in forma. Chi non intendesse dedicarsi alle sole attività sportive potrà godere di piscine termali dotate di idromassaggi e giochi d’acqua, un istituto di estetica all’avanguardia, saune, bagno turco, solarium e servizi ristoro. Per tutti i possessori del bracciale colorato identificativo è previsto uno sconto del 10% sul prezzo d’ingresso alle piscine termali.
Parco acquatico
L’accesso al parco acquatico del Villaggio Turistico Internazionale sarà gratuito per i partecipanti con soggiorno all’interno della struttura e consentito sino al raggiungimento della capienza massima. Per i partecipanti con soggiorno in convenzione esterno al Villaggio, l’entrata giornaliera al parco acquatico avrà un costo scontato di euro 8,00/persona (anziché euro 16,00). Gli ingressi potranno essere acquistati direttamente presso la reception del Villaggio. Per quanto riguarda la piscina con acquascivolo del Villaggio, l’accesso sarà gratuito per tutti i possessori del pass personale e, anche in questo caso, consentito sino al raggiungimento della capienza massima. Per l’accesso alla piscina e al parco acquatico si ricorda l’utilizzo obbligatorio della cuffia previsto da norme anti Covid-19.
Come arrivare
In auto: autostrada A4 (VE-TS): uscita consigliata casello di Latisana; una superstrada di 20 km collega il tratto Latisana - Lignano - Bibione. In treno: la stazione più vicina è quella di “Latisana-Lignano-Bibione” (linea Venezia-Trieste); un autobus di linea (www.atvo.it) garantisce collegamenti con Bibione in circa 30 minuti. La fermata più prossima al Villaggio Turistico Internazionale è quella di Bibione Thermae (100 metri). In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Venezia, Treviso e Ronchi dei Legionari (Trieste).
Trasferimenti
La segreteria organizzativa fornisce su richiesta preventivi personalizzati per partenze dalla propria città, dalle stazioni ferroviarie e dagli aeroporti più vicini alla destinazione. Per il trasporto saranno utilizzati pullman GT. Su richiesta saranno forniti i recapiti telefonici dei Centri Comitive Trenitalia più vicini alla città di partenza.